La scelta tra un albero di Natale vero e uno artificiale dipende essenzialmente dalle tue priorità. L'albero vero offre un'atmosfera tradizionale e un profumo ineguagliabile a fronte di una maggiore manutenzione e un costo annuale. L'albero artificiale, invece, rappresenta un investimento iniziale più alto ma garantisce praticità, riutilizzabilità per molti anni e zero manutenzione.
Albero di Natale vero o sintetico: un confronto punto per punto
Analizziamo nel dettaglio i fattori chiave che ti aiuteranno a decidere quale albero si adatta meglio alle tue esigenze, al tuo budget e ai tuoi valori.
Impatto ambientale: quale inquina di meno?
Contrariamente a quanto si possa pensare, la risposta non è scontata.
- Albero vero: Se coltivato in vivai certificati e smaltito correttamente (tramite raccolta comunale o centri di compostaggio), ha un'impronta di carbonio relativamente bassa. Il suo principale svantaggio è essere una risorsa "usa e getta" annuale.
- Albero artificiale: Realizzato in PVC (un derivato del petrolio) e spesso prodotto in Asia, ha un impatto ambientale significativo durante la produzione e il trasporto. Tuttavia, il suo impatto viene ammortizzato nel tempo. Uno studio della società di consulenza canadese Ellipsos ha calcolato che un albero artificiale deve essere riutilizzato per almeno 20 anni per avere un impatto ambientale inferiore a quello di 20 alberi veri acquistati consecutivamente.
Costo: una spesa unica contro un investimento annuale
La valutazione economica è un altro fattore determinante.
- Albero vero: Comporta un costo ricorrente ogni anno, che può variare in base a dimensione e specie (generalmente tra 30€ e 100€).
- Albero artificiale: Richiede un investimento iniziale maggiore (da 50€ a oltre 300€ per modelli di alta qualità), ma il costo si azzera per tutti gli anni successivi. Generalmente, la spesa per un albero finto di buona qualità viene ammortizzata in 3-5 anni.
Praticità e manutenzione
Qui la differenza è netta e pende a favore dell'albero sintetico.
- Albero vero: Richiede cure costanti. Deve essere posizionato lontano da fonti di calore, il suo vaso necessita di acqua regolarmente per non seccare e perde aghi, richiedendo una pulizia frequente del pavimento.
- Albero artificiale: Una volta montato non richiede alcuna manutenzione. Non sporca, non secca e a fine festività basta smontarlo e riporlo nella sua scatola fino all'anno successivo.
Estetica e atmosfera
La scelta qui è puramente soggettiva e legata all'esperienza che si desidera creare.
- Albero vero: Offre un'esperienza sensoriale unica. Il profumo di resina e pino è inimitabile e porta in casa l'autentica magia del Natale. Ogni albero è unico, con le sue piccole imperfezioni che lo rendono speciale.
- Albero artificiale: I modelli moderni sono estremamente realistici (tecnologia "real feel" con aghi in PE) e offrono una forma sempre perfetta e simmetrica. Permettono inoltre una maggiore scelta di stili, colori (bianco, innevato) e possono integrare sistemi di illuminazione a LED.
Tabella riassuntiva: albero vero vs. artificiale in sintesi
Caratteristica
|
Albero di Natale Vero
|
Albero di Natale Artificiale
|
Atmosfera
|
Autentica, profumo naturale
|
Pratica, aspetto perfetto
|
Costo Iniziale
|
Basso (costo annuale)
|
Medio-Alto (costo una tantum)
|
Manutenzione
|
Alta (acqua, pulizia aghi)
|
Nulla
|
Impatto Ambientale
|
Basso se smaltito bene
|
Alto, ma si ammortizza in ~20 anni
|
Durata
|
Una sola stagione
|
Molti anni (5-15+ in media)
|
Sicurezza
|
Più infiammabile se secco
|
Spesso realizzato con materiali non infiammabili
|
Domande frequenti (FAQ)
Come si smaltisce correttamente un albero di Natale vero?
L'albero vero non va mai abbandonato. La maggior parte dei comuni organizza un servizio di raccolta speciale dopo le festività per avviarli al compostaggio o trasformarli in cippato. Contatta il servizio di nettezza urbana della tua città per le modalità corrette.
Quanto dura in media un albero artificiale di buona qualità?
Un albero artificiale di qualità, conservato con cura nella sua scatola originale in un luogo asciutto, può durare tranquillamente dai 10 ai 15 anni, mantenendo un ottimo aspetto.
Un albero di Natale vero con radici può essere ripiantato?
Sì, ma le possibilità di successo sono basse. Lo shock termico tra l'interno riscaldato della casa e il freddo esterno, unito a un apparato radicale spesso danneggiato, rende difficile la sopravvivenza dell'albero una volta piantato in giardino.
Gli alberi di Natale veri possono causare allergie?
Sì, in alcuni casi. Le allergie non sono solitamente causate dal pino in sé, ma da micro-allergeni presenti su di esso, come polline di altre piante, polvere o microscopiche spore di muffa che possono formarsi sul tronco e sui rami. Per ridurre il rischio, è consigliabile sciacquare l'albero con acqua all'esterno e lasciarlo asciugare bene prima di portarlo in casa.
Cosa significa "albero in PE" o "real feel" per un albero artificiale?
Questa dicitura si riferisce al materiale usato per gli aghi e indica un albero artificiale di qualità superiore.
- PVC (Cloruro di polivinile): È il materiale tradizionale, più economico. Gli aghi sono sottili lamelle di plastica attaccate ai rami.
- PE (Polietilene): È un materiale più moderno e realistico. Gli aghi vengono creati usando stampi di veri rami di pino, ottenendo un effetto tridimensionale e molto verosimile al tatto (da cui il termine "real feel"). Gli alberi interamente in PE sono i più costosi e realistici.