Il gioco è l'attività principale per i bambini.
	Attraverso il gioco il bambino si diverte, esplora,
esercita le proprie capacità fisiche e mentali, apprende e scarica
molte delle sue energie. 
	
Giocare permette, inoltre, ai bambini e
ai ragazzi, di entrare in relazione con i propri familiari, oltre che con l'esterno e con altri loro coetanei. Favorisce,
quindi, un processo fondamentale per lo sviluppo del bambino: la socializzazione.
	
	I
	giochi per bambino sono davvero tanti ma è molto importante
che siano scelti in maniera adeguata all'età e alle capacità del
bambino. È fondamentale inserire tra i giochi per bambini, anche
attività che aiutino a stimolare la creatività e lo sviluppo delle
capacità cognitive.
	Ma quali sono i giochi che aiutano a
stimolare l'intelligenza?
	
	
GIOCHI PER IL BAMBINO: QUALE LO AIUTA A STIMOLARE
L'INTELLETTO
 
L' intramontabile
	gioco delle costruzioni è in assoluto uno
dei più stimolanti sotto diversi punti di vista. I giochi
di costruzioni possono essere utilizzati fin dal primo anno di
vita. Ovviamente vanno scelti in base alle caratteristiche e al
loro grado di difficoltà.
	
	
	Ma la cosa ancor più bella e
interessante, è che questi mattoncini componibili, spesso, diventano
una vera e propria passione, fino a trasformarsi in un hobby anche da
adulti.
	Ma perché le costruzioni sono cosi utili e consigliate?
	- Favoriscono lo sviluppo motorio
- 
	Aiutano a sviluppare la coordinazione manuale e oculare
- 
	Stimolano la creatività, l'immaginazione e l'apprendimento.
- Aiutano ad acquisire il senso dello spazio
- 
	Permettono di sviluppare la logica, la concentrazione e la
	precisione
	
- 
	Favoriscono lo sviluppo di una mente progettuale
- 
	Aiutano ad apprendere nozioni scientifiche e matematiche.
	
Come scegliere le costruzioni in base all'età
del tuo bambino?
 
	- 
	Per
	bambini da 0 ai 12
	 mesi è consigliabile utilizzare
	costruzioni morbide, grandi e colorate.
	
 In questa fase infatti
	i piccoli amano afferrare i blocchetti, metterli in bocca,
	lanciarli, nasconderli.
 Ecco un esempio: le
	Costruzioni	Morbide composte da
	24 morbidi blocchi, costruiti
	con materiali atossici e lavabili, per assicurare igiene e sicurezza
	ai più piccoli.
 
 
- 
	Dai
	12 mesi 
	si può passare alle
	costruzioni più dure ma sempre di grandi dimensioni, cosi da
	agevolare la presa e facilitarne l'incastro.
In questa
	fase di costruzione e distruzione, del tutto fisiologica, si
	potrebbe scegliere la
	Fantastica Scatola di Pinocchio, un
	set di costruzioni  dai colori vivaci per attirare e divertire il
	tuo bambino.
	
	- 
	Tra 2 e
	i 3
	 anni, quando le
	capacità manuali e fisiche sono ormai affinate, il processo di
	costruzione diventa più raffinato.
Si iniziano a creare delle
	vere e proprie forme, simili ad
	oggetti e cose reali.
	
 È
	arrivato il momento di sorprendere il tuo piccolo con le
	Sacche
	di Costruzioni con Accessori
	.
 
 Potrai
	scegliere tra  diversi personaggi:
- 
	dinosauri
- 
	animali
- 
	fattoria
	Il divertimento è assicurato.
	- Man
mano che il tuo bimbo cresce e
si avvicina ai 
	5 anni, amerà sentirsi grande e
imitare le attività degli adulti.
	
 Il gioco diventa più
strutturato, le 
	Costruzioni Magnetiche GeoMax rappresentano difatti una buona scelta. Il
tuo bambino sarà felice di costruire la sua macchina da corsa, pezzo
per pezzo e farla sfrecciare a tutta velocità.
- Dai 6
anni in su, 
	spazio alla
creatività più sofisticata.
Sarà davvero bello giocare a fare l'architetto costruendo la 
	Torre di Pisa . Con oltre 1300 pezzi a disposizione non potrà certo annoiarsi.
	Sia
che si giochi con i genitori, con altri bambini, o perché no, da
soli, il gioco delle
costruzioni rappresenta un'ottima
occasione di crescita.
	
	
	E di certo tu sarai felice di vedere crescere il tuo bambino.